cuccioli pastore tedesco in Sicilia
I riproduttori per essere iscritti nella riproduzione selezionata sia che il soggetto stesso che i propri generatori devono aver superato la prova SAS di selezione. Per fare ciò, i soggetti devono raggiungere standard fisico-morfologici, caratteriali e di salute.
I futuri riproduttori a 12 mesi sono sottoposti a controlli radiografici, al fine di verificare l’effettiva assenza di displasia alle anche e ai gomiti.
Successivamente devono poi superare una prova di resistenza di 20 km, così da dimostrare di essere in perfetta forma.
L’idonietà caratteriale viene valutata attraverso tre prove:
- la prima prova (WB test caratteriale), viene eseguita all’età di 9 -13 mesi , e consiste in 21 esercizi sostenuti dal cane e dal proprio conduttore, attraverso i quali il giudice può determinare l’indole dell’animale e quindi il suo lavoro futuro.
- La seconda prova (IGP1) avviene dopo l’età di 20 mesi e consiste nel superamento di una prova di lavoro costituita da tre sezioni:
- Pista, dove il cane deve cercare e trovare n. 3 oggetti su una pista precedentemente tracciata dal proprio conduttore.
- Obbedienza (conduzione con e senza guinzaglio, seduto durante la marcia, terra e richiamo, riporto in piano, riporto con salto di 1 metro, scalata palizzata, invio e terra, terra con distrazione), prove di equilibrio, dove il cane deve dimostrare di essere equilibrato con le persone ed essere indifferente allo sparo.
- Esercizi di difesa, ricerca del figurante, affronto e abbaio, tentativo di fuga, riaffronto durante la fase di vigilanza, trasporto da tergo, attacco durante il trasporto da tergo, attacco lanciato, riaffronto durante la fase di vigilanza;
- La terza prova (prova di selezione) riguarda l’aspetto morfologico e quindi di bellezza, il cane deve aver superato con almeno la qualifica di buono una esposizione di raduno nazionale SAS . Inoltre, nella prova di selezione stessa, il giudice esegue una descrizione dell’anatomia generale del cane, annotando pregi, difetti, pesi e misure, così che gli allevatori possano valutare i partner ideali per quanto riguarda la riproduzione sia che sia maschio sia che sia femmina.

